Il metodo tabata è un protocollo di allenamento ad alta intensità proposto per la prima volta nel 1996 dal ricercatore e professore giapponese Izumi Tabata, che nella rivista “Medicine e Science in sport & exercise” ha pubblicato il suo studio su questo metodo, dimostrando che può migliorare la capacità aerobica e anaerobica dei praticanti in addirittura solo sei settimane.
Un allenamento Tabata prevede 8 set di 20” di esercizio ad alta intensità, intervallati da 10” di recupero attivo (come una camminata lenta ad esempio), per un totale di 4 minuti di lavoro.
Può essere svolto su tantissimi esercizi, soprattutto a corpo libero, come ad esempio gli air squat, crunch addominali, plank, jumping jack, piegamenti sulle braccia e molti altri. Ci si può concentrare sul singolo esercizio per tutti i 4 minuti oppure eseguire un esercizio diverso ogni set